Canada, al via il G7: l’esordio del premier Giuseppe Conte
In Canada si svolge il G7, la riunione cui partecipano sette dei paesi più industrializzati al mondo, si tratta del primo esordio per il neo premier Conte.
Le ultime notizie dal mondo della politica italiana ed estera, aggiornamenti editoriali, news, dossier sul governo, elezioni e partiti politici.
In Canada si svolge il G7, la riunione cui partecipano sette dei paesi più industrializzati al mondo, si tratta del primo esordio per il neo premier Conte.
Il Senato ha approvato la fiducia al governo di Giuseppe Conte con 171 voti favorevoli, i contrari 117, gli astenuti 25. I presenti erano 314.
Oggi, martedì 5 giugno 2018, alle 12, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto il suo discorso programmatico al Senato dove ha confermato punto per punto il contratto di governo siglato tra Lega e Movimento Cinque stelle.
Matteo Salvini, ieri, al suo primo appuntamento pubblico come ministro dell’Interno, a Vicenza per appoggiare il candidato sindaco Francesco Rucco ha parlato del tema dell’immigrazione, prima di giungere in Sicilia, a Pozzallo dove c’è stato uno sbarco di migranti.
Ieri pomeriggio al Quirinale si è svolto il giuramento del governo guidato dal nuovo presidente del Consiglio Giuseppe Conte insieme ai 18 ministri davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Giuseppe Conte ha ricevuto l’incarico di formare il nuovo esecutivo dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Conte ha accettato l’incarico e ha presentato al capo dello Stato la lista dei ministri. Il giuramento del nuovo governo è fissato al Quirinale per le 16.
Sono in corso nuovi contatti tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini per un’eventuale riapertura delle trattative per la formazione di governo giallo-verde. A provare la ripresa di un dialogo tra i due, è l’annullamento di tutti gli impegni elettorali del leader della Lega.
Carlo Cottarelli era atteso oggi al Colle per decidere la lista dei ministri, ma dopo il colloquio con Sergio Mattarella è andato via senza sciogliere la riserva e senza rilasciare alcuna dichiarazione. Un nuovo incontro è previsto per domattina.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parla al termine dell’incontro con Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio incaricato di formare il governo ha rimesso il mandato dopo che il nodo Paolo Savona al ministero dell’Economia non è stato superato.
Ieri, lunedì 21 maggio, Luigi Di Maio e Matteo Salvini dopo essere usciti dallo studio alla Vetrata al Quirinale, si sono detti pronti a dare attuazione al contratto stipulato, dopo aver indicato a Sergio Mattarella, il nome di Giuseppe Conte come premier.