Nome dell'autore: Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia. Mail: a.viviano@contattonews.it

Riforma delle pensioni 2018. Flessibilità in uscita e lotta alla disparità di genere

Le ultime novità sulle pensioni vengono dalle considerazioni del segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, sulla necessità di riformare il sistema previdenziale per introdurre una maggiore flessibilità in uscita. Il leader sindacale ha commentato gli ultimi dati forniti dall’Inps sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici.

Riforma delle pensioni 2018. Flessibilità in uscita e lotta alla disparità di genere Read More »

Riforma delle pensioni 2018: quando sarà avviata la terza fase del confronto?

In un momento di grande incertezza politica le riforme dell’attuale sistema previdenziale passano, ovviamente, in secondo piano. La riforma delle pensioni 2018 è destinata ad attendere che si diradino le nubi sul nuovo governo, ma si assiste ogni giorno ad un cambio di scenario per cui, allo stato attuale, è difficile fare previsioni di alcun genere.

Riforma delle pensioni 2018: quando sarà avviata la terza fase del confronto? Read More »

Riforma delle pensioni 2018. Cosa aspettarsi dal nuovo governo?

La riforma delle pensioni del “governo di cambiamento” che vogliono realizzare Lega e M5S prevede la separazione contabile tra assistenza e previdenza.

Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica, anche operando tale distinzione, l’Italia continuerebbe a rimanere tra i Paesi con un’alta incidenza della spesa pensionistica sul PIL.

Riforma delle pensioni 2018. Cosa aspettarsi dal nuovo governo? Read More »

Riforma delle pensioni 2018. Le ultime novità su Quota 100 e spesa pensionistica

Una volta compiuti tutti i passi formali volti formazione del nuovo governo ed alla suo insediamento , si dovrebbe cominciare a lavorare per mettere in atto gli interventi contenuti nel contratto di governo tra M5S e Lega.
Per quanto riguarda il capitolo pensioni, è prevista l’adozione di Quota 100 e Quota 41 per l’accesso alla pensione.

Riforma delle pensioni 2018. Le ultime novità su Quota 100 e spesa pensionistica Read More »

Riforma delle pensioni 2018: è utile separare la previdenza dall’assistenza?

 Nel contratto di governo stilato dal Movimento Cinque Stelle e la Lega viene precisato che “è necessario riordinare il sistema del welfare prevedendo la separazione tra previdenza e assistenza”. La necessità di effettuare la separazione contabile tra la previdenza e l’assistenza è un argomento su cui si discute da tempo.

Riforma delle pensioni 2018: è utile separare la previdenza dall’assistenza? Read More »